Diventare Insegnanti FIY
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione triennale on line (2021-2024) dell’Istituto Superiore per la Formazione Insegnanti Yoga (ISFIY) della Federazione Italiana Yoga.
Gli Istituti Superiori per la Formazione Insegnanti Yoga (ISFIY), riservati ai Soci FIY, hanno il compito di insegnare e trasmettere lo Yoga nella sua completezza e autenticità. All’interno degli ISFIY viene adottato il Programma di Base Europeo (PBE) insieme alle direttive di Sarva Yoga International che regolamentano e garantiscono un elevato standard nella formazione degli insegnanti di Yoga.
Il PBE rappresenta il riferimento per tutte le Federazioni europee ed è servito da modello anche negli Stati Uniti, in America Latina e in India.
• Il programma del Corso è conforme alle normative UNI 11661:2016 – Attività professionali non regolamentate – Insegnante di yoga.
• La durata del Corso di Formazione è di 3 anni.
• Il diploma di idoneità all’insegnamento rilasciato dalla FIY è titolo riconosciuto in tutti i Paesi aderenti alla Unione Europea di Yoga (UEY).
• Diploma riconosciuto da Sarva Yoga International, la più prestigiosa associazione di yoga della tradizione.
• Diploma propedeutico all’ottenimento del primo diploma di insegnante yoga riconosciuto dal Governo indiano attraverso il Ministero AYUSH.
• Diploma con il patrocinio di S-VYASA University (Swami Vivekananda Yoga Anusandhana Samsthana).
• Diploma riconosciuto per l’appartenenza all’Albo di Asso Yoga Italia (Ente iscritto nel registro del Ministero Italiano dello Sviluppo Economico delle associazioni che rilasciano attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci).
Attualmente operativo corso di formazione on line ed altri corsi sul territorio nazionale.
Calendario ISFIY online secondo anno 2022/2025
Mesi | ISFIY on line II anno |
---|---|
Novembre 2023 | 11-12 novembre |
Dicembre 2023 | 2-3 dicembre |
Gennaio 2024 | 13-14 gennaio |
Febbraio 2024 | 17-18 febbraio |
Marzo 2024 | 2-3 marzo |
Marzo 2024 | 23-24 marzo |
Aprile 2024 | 20-21 aprile |
Maggio 2024 | 18-19 maggio |
Giugno 2024 | Esami: 13-15-16 giugno |
Calendario ISFIY online terzo anno 2021/2024
Mesi | ISFIY on line III anno |
---|---|
Ottobre 2023 | 21-22 ottobre |
Novembre 2023 | 25-26 novembre |
Dicembre 2023 | 16-17 dicembre |
Gennaio 2024 | 27-28 gennaio |
Febbraio 2024 | 3-4 febbraio |
Febbraio 2024 | 25-26 febbraio |
Marzo 2024 | 16-17 marzo |
Aprile 2024 | 6-7 aprile |
Maggio-Giugno 2024 | Esami: 31 maggio-1-2 giugno |
Programma ISFIY
Il piano-studi degli ISFIY è conforme alle norme UNI 11661-2016 e comprende le seguenti materie:
• Asana (le posizioni)
• Pranayama
• Yoga Mentale (Pratyahara, Dharana, Dhyana)
• Mantra
• Yantra e Mandala
• Filosofie dell’India
• Pedagogia e Didattica dello yoga
• Deontologia
• Anatomia e Fisiologia
• Psicologia Generale e Psicologia della Meditazione
• Scienza della comunicazione
La scuola è strutturata su modello universitario con specialisti delle diverse materie e con prestigiosi docenti universitari. Per la frequentazione dei corsi è necessaria l’iscrizione alla FIY.
a
e
2